
Il Dipartimento degli Affari Tecnici della Municipalità Metropolitana di Istanbul (IMM) ha completato i lavori sul Nuovo Ponte di Galata, costruito nel 1994 ed è lungo 490 metri e largo 42 metri. Dalla sera di sabato 16 settembre il ponte è stato aperto al traffico proveniente da entrambe le direzioni.
Il ponte, su cui passa la linea del tram, è stato mantenuto per la prima volta in 29 anni. Il ponte è stato rinnovato contro un possibile terremoto di Istanbul con "Costruzione di sostituzione congiunta e rinnovamento dell'asfalto". I lavori, che comprendevano la sostituzione dei giunti e il rinnovo dell'asfalto, sono stati eseguiti in due fasi.
Tutte le strutture sono state riparate
Con questi lavori sono stati eseguiti lavori di riparazione e rinnovo dei giunti di dilatazione danneggiati del ponte, che avevano terminato la loro vita strutturale. Lo strato isolante esistente che proteggeva il ponte dall'acqua marina e piovana è stato rimosso e rinnovato.
Si è constatato che i lavori di riparazione dell'asfalto eseguiti in passato sul ponte caricavano troppo il sistema di pesatura (sistema apri-chiudi) e quindi causavano problemi, e i pesi non necessari sono stati rimossi. Inoltre è stato prodotto l'asfalto Trinidad, adatto per l'impalcato del ponte in acciaio e che non si scioglie al sole.
La resistenza al terremoto è aumentata
Sempre nell'ambito dei lavori è stato rimosso e rinnovato lo strato isolante esistente che proteggeva il ponte dall'acqua marina e piovana, che negli anni aveva esaurito la sua vita tecnica.
Con i lavori eseguiti è stata allungata la vita tecnica ed operativa del Nuovo Ponte di Galata ed è stata aumentata la resistenza ad un eventuale terremoto.
completato 5 giorni fa
I lavori della 20a Fase, previsti in 2 giorni, sono stati completati in 15 giorni. Il Ponte di Galata è stato aperto al traffico veicolare e pedonale da entrambe le direzioni 5 giorni prima del previsto.
📩 17/09/2023 11:50