Inizia il progetto ferroviario tra Cina, Kirghizistan e Uzbekistan

La Cina ha firmato un contratto con i due paesi sopra menzionati su un progetto di base che prevede collegamenti ferroviari con i paesi dell'Asia centrale, Kirghizistan e Uzbekistan. Apprezzando il progetto, il presidente Xi Jinping ha descritto questa iniziativa come una “dimostrazione di determinazione”.

In un messaggio in questa occasione, Xi ha affermato che la ferrovia Cina-Kirghizistan-Uzbekistan è un progetto strategico che fornisce connettività con l’Asia centrale per la Cina e costruisce l’iniziativa Belt and Road in collaborazione per tutti e tre i paesi.

La realizzazione di questo accordo significa infatti la realizzazione concreta del desiderio di Pechino di espandere per 10 anni i suoi collegamenti con i paesi eurasiatici. Xi infatti ha sottolineato che l’accordo firmato costituisce una solida base giuridica per la costruzione della ferrovia e che il progetto significa la trasformazione di una visione in realtà.

Xi ha affermato che l'accordo dimostra alla comunità internazionale la ferma determinazione di tutti e tre i paesi a unire le forze nella cooperazione e nello sviluppo comune, e ha aggiunto che la Cina lavorerà insieme al Kirghizistan e all'Uzbekistan per costruire un passaggio strategico che andrà a beneficio di tutti e tre i paesi e dello sviluppo regionale. appena possibile aggiunto.

D'altro canto, anche il presidente kirghiso Sadyr Japarov e il suo omologo uzbeko Shavkat Mirziyoyev hanno inviato messaggi di congratulazioni reciproche, di cui hanno parlato i media cinesi.

34 Istanbul

Smentita l'affermazione dell'IETT sul "cimitero degli autobus"

Negli ultimi giorni, alcuni organi di stampa hanno riferito che i depositi della Istanbul Electric Tramway and Tunnel Operations (IETT), società affiliata alla Municipalità metropolitana di Istanbul, si sono "trasformati in un cimitero di autobus", provocando l'indignazione dell'opinione pubblica. [Continua ...]