Il Kazakistan sta effettuando un’importante mossa di investimenti per rafforzare le proprie infrastrutture di trasporto. In linea con le direttive del presidente Kassym-Jomart Tokayev, quest'anno il Paese investirà complessivamente 9mila miliardi di tenge (circa 171 milioni di dollari) nelle infrastrutture dei trasporti. Questi investimenti mirano a modernizzare il sistema di trasporto del Kazakistan e a rafforzare le linee di trasporto regionali.
Nuovi aeroporti e regioni turistiche
Uno degli investimenti più importanti nelle infrastrutture di trasporto del Kazakistan sarà la costruzione di nuovi aeroporti. Nuovi aeroporti da costruire in regioni turistiche come Katon-Karagay, Zaysan e Kendirli rivitalizzeranno il turismo locale e faciliteranno il trasporto regionale. Questi progetti non solo contribuiranno al turismo, ma rafforzeranno anche i collegamenti internazionali del Kazakistan.
Rinnovo delle strade entro il 2030
Il Kazakistan mira a migliorare significativamente le proprie infrastrutture di trasporto entro il 2030. In linea con questo obiettivo, la rete stradale di 4700 chilometri sarà rinnovata e le linee di trasporto in tutto il paese saranno modernizzate. Con questo progetto, il trasporto interurbano diventerà più efficiente e sarà facilitato l’accesso alle parti remote del Paese. Questi investimenti mirano ad eliminare i problemi di trasporto dei cittadini, soprattutto di quelli che vivono nelle zone rurali.
Processo di modernizzazione nel trasporto ferroviario
Anche il Kazakistan attribuisce grande importanza al trasporto ferroviario. Nel Paese verranno acquistati 2025 nuovi vagoni entro il 225. In questo modo il trasporto ferroviario sarà reso più efficiente e veloce. La modernizzazione delle ferrovie sosterrà sia il trasporto interno che il commercio estero del Kazakistan. I nuovi vagoni renderanno la rete ferroviaria del Paese adatta al mondo moderno offrendo maggiore capacità nel trasporto merci e passeggeri.
Nuovi investimenti nel porto di Aktau
Il Kazakistan sta effettuando investimenti significativi nel porto di Aktau per sviluppare il trasporto marittimo. L'avvio della costruzione del centro container nel porto è un passo importante che consentirà il trasporto marittimo. Con gli investimenti da effettuare, la capacità di carico annuale del porto di Aktau sarà aumentata a 240mila TEU. Ciò consentirà di rafforzare le infrastrutture di trasporto marittimo del Kazakistan e di svolgere il commercio estero del paese in modo più efficace.
Il Kazakistan mira ad accelerare lo sviluppo economico del Paese e a rafforzare l’integrazione regionale con importanti investimenti nelle infrastrutture di trasporto. Gli investimenti negli aeroporti, nelle strade, nel trasporto ferroviario e nel trasporto marittimo possono rendere il Kazakistan il centro dei trasporti dell’Asia centrale. Questi progetti, che saranno attuati entro il 2030, promuoveranno lo sviluppo sia economico che sociale.