
Il servizio di abbonamento ai giochi di Microsoft, Xbox Game Pass, offre grande praticità ai giocatori, consentendo loro di accedere a centinaia di giochi con un unico pagamento. Tuttavia, oltre ai vantaggi offerti da questo servizio, anche le incertezze legate al possesso dei giochi sono oggetto di dibattito. Phil Spencer, CEO di Microsoft Gaming, afferma che gli utenti potranno sfruttare la flessibilità offerta da questo servizio e giocare tramite Game Pass, Cloud o altri sistemi.
Game Pass e preoccupazioni sulla proprietà dei giochi
L'idea di base di Game Pass è quella di offrire ai giocatori la possibilità di noleggiare giochi. Ciò significa che anziché possedere i giochi, avrai accesso ad essi per un determinato periodo di tempo. Alcuni giocatori temono che questo sistema possa a lungo termine minare il loro senso di appartenenza ai giochi. Spencer, d'altro canto, sottolinea che non forzano in alcun modo i giocatori. I giocatori possono acquistare i giochi tramite i metodi tradizionali oppure sfruttare Game Pass e sistemi simili.
Ampio catalogo di giochi e nuove scelte emergenti
L'ampia libreria di giochi offerta da Xbox Game Pass consente agli utenti non solo di giocare, ma anche di vivere nuove esperienze in diversi generi. La maggior parte dei giochi più importanti sono disponibili su Game Pass fin dal primo giorno. Ciò potrebbe indurre alcuni giocatori a optare per un sistema di abbonamento invece di acquistare direttamente il gioco. Questo diventa un fattore che porta a cambiare le abitudini nel settore del gioco.
Flessibilità e scelta dell'utente
Xbox Game Pass si distingue per la flessibilità che offre ai giocatori. Tuttavia, per i giocatori che sono titubanti riguardo alla proprietà del gioco, questo sistema è comunque una questione di scelta. I commenti di Phil Spencer dimostrano che Microsoft non esclude i giocatori dall'acquisto di giochi e offre entrambe le opzioni allo stesso prezzo.