
Portogallo e Spagna puntano a ridurre i tempi di percorrenza e a incrementare il turismo regionale rinnovando la linea ferroviaria tra Porto e Vigo con un investimento di 743 milioni di sterline. Questo importante progetto transfrontaliero sta procedendo rapidamente e mira a stabilire un importante collegamento di trasporto tra i due Paesi.
Riduce i tempi di viaggio e accelera il turismo
La nuova linea ferroviaria velocizzerà notevolmente l'attuale percorso di 95 chilometri tra Porto e Vigo. Mentre attualmente il viaggio dura circa due ore e mezza, con l'entrata in funzione della nuova linea il tempo di percorrenza sarà ridotto a soli 30 minuti. Questa innovazione non solo velocizzerà il trasporto tra Porto e Vigo, ma rafforzerà anche la rete di trasporti della regione, collegando altri punti importanti come Braga, l'aeroporto di Porto e Valença.
Collegamenti con i punti salienti dell'Europa da Vigo
La nuova linea ferroviaria collegherà Vigo non solo con Porto, ma anche con altre importanti città della Spagna, come La Coruña e Santiago de Compostela. Ciò garantirà ai viaggiatori un facile accesso alle principali destinazioni europee e darà un notevole impulso al turismo regionale.
Completamento previsto nel 2032
Il ministro delle Infrastrutture portoghese Miguel Pinto Luz e le autorità spagnole mirano a completare la linea ferroviaria Porto-Vigo entro il 2032. Questa prima fase tra Braga e Vigo dimostra il grande potenziale del progetto e offre un'importante opportunità di crescita economica nella regione. Pinto Luz ha affermato che questa linea aumenterà il valore geostrategico della regione e che Porto diventerà un importante centro turistico insieme alla Galizia.
Forti legami tra Portogallo e Spagna
Questo collegamento ferroviario ad alta velocità tra Porto e Vigo farà della regione un importante punto di transito, non solo dal punto di vista turistico, ma anche culturale. Non esiste ancora un servizio diretto ad alta velocità tra Porto e Vigo, ma questo progetto renderà i viaggi molto più rapidi, facili ed efficienti. Inoltre, la congestione sulle tratte esistenti, come la Linha do Minho, sarà efficacemente alleviata.
Un progetto che dà speranza per il futuro
Il progetto ha un budget di 900 milioni di euro e promette di rafforzare i collegamenti tra le regioni. Sia i turisti che la gente del posto credono che questa trasformazione tra Porto e Vigo porterà a un incremento dell'esplorazione regionale. Con l'obiettivo di completarla nel 2032, questa linea ferroviaria consentirà una maggiore integrazione dell'estremità occidentale dell'Europa e inaugurerà una nuova era di viaggi.