
La compagnia ferroviaria spagnola CAF ha firmato un accordo quadro con la compagnia di bandiera belga SNCB del valore di 3,7 miliardi di dollari per realizzare il più grande progetto ferroviario del Paese. Questo contratto è visto come un passo importante da parte di CAF per rafforzare la propria posizione nel mercato ferroviario belga.
Modelli di contratto e di treno
La gara è stata indetta alla fine del 2022 e CAF si è aggiudicata il progetto, battendo i suoi concorrenti. In base al contratto, CAF consegnerà treni elettrici AM12 a due piani e treni MR30 a un piano nell'arco di 30 anni. I treni AM30 includono modelli a tre e quattro carrozze che possono raggiungere velocità fino a 160 km/h, mentre i treni MR30 possono funzionare a batterie e raggiungere velocità fino a 120 km/h. Tuttavia, le cifre esatte delle consegne non sono ancora state annunciate.
Produzione e Piani
CAF produrrà i treni utilizzando la piattaforma Civity. Si prevede che i primi treni AM30 entreranno in funzione nel secondo trimestre del 2029. Ciò sostiene sia gli sforzi del Belgio per modernizzare la sua infrastruttura ferroviaria, sia la strategia di CAF per aumentare la sua influenza nel mercato europeo.
Reazioni dei concorrenti e decisione della SNCB
I concorrenti di CAF, Alstom e Siemens Mobility, hanno sfidato CAF in questa gara, ma l'azienda spagnola ha vinto con un netto vantaggio. Sebbene Alstom abbia mantenuto la sua offerta a 108 milioni di dollari in meno, non è riuscita a modificare la decisione della SNCB. Bernard Belvaux, direttore generale di Alstom per il Benelux, ha inviato una lettera in cui esprime preoccupazione per la scelta della SNCB, evidenziando i rischi aziendali per il vettore.
Il sindaco di Charleroi, Thomas Dermine, ha criticato la mancanza di fabbriche locali presso la CAF e ha difeso l'importanza della produzione locale in Belgio. Anche i ritardi nella consegna del precedente contratto tra SNCB e Alstom hanno scatenato le critiche.
Leggi e critiche dell'UE
La SNCB ha risposto alle critiche affermando che la produzione locale non offre alcun vantaggio ai sensi del diritto dell'UE e che solo il 50% dei punti di gara è valutato in base al prezzo. Ciò significa che in particolare il prezzo gioca un ruolo importante nella valutazione dell'offerta.
Ruolo e futuro della CAF nel mercato europeo
Questo accordo rafforza la posizione strategica di CAF nel mercato europeo. Il Belgio migliorerà la qualità del servizio passeggeri dotandosi di moderni veicoli ferroviari da CAF, mentre la compagnia SNCB porterà avanti i suoi ambiziosi piani di rete. Con questo accordo, CAF intende non solo aumentare la propria quota di mercato in Belgio, ma anche creare una maggiore sfera di influenza in tutta Europa.