
Genitorialità perfezionistica e i suoi effetti sullo sviluppo del bambino
L'educazione perfezionista è un atteggiamento che influisce notevolmente sullo sviluppo dei bambini. Molti genitori vogliono che i loro figli abbiano successo, siano disciplinati e si distinguano in ogni ambito. Tuttavia, se queste aspettative sono eccessive, possono esercitare pressione sui bambini e provocare problemi psicologici. Gli esperti affermano che questo tipo di atteggiamento genitoriale può avere conseguenze negative nei bambini, come ansia, mancanza di autostima e paura di fallire.
Project Kids: il risultato di aspettative perfezioniste
Alcuni genitori considerano i propri figli come "bambini progetto" e li guidano verso la realizzazione dei propri sogni. Ciò crea la sensazione che i bambini debbano essere i migliori in ogni campo. Ad esempio, i bambini che dovrebbero partecipare a molte attività, come il pianoforte, la danza classica o il teatro, potrebbero col tempo ignorare i propri desideri. Tali pressioni possono portare i bambini ad avere difficoltà a realizzare i propri sogni in futuro.
Radici psicologiche delle aspettative perfezionistiche
Dietro gli atteggiamenti genitoriali perfezionisti ci sono molti fattori psicologici e sociali. I genitori che non hanno ricevuto sufficiente apprezzamento o hanno sperimentato la paura di fallire durante l'infanzia potrebbero inconsciamente riflettere questa situazione sui propri figli. Inoltre, i genitori potrebbero percepire il successo dei propri figli come una fonte di sicurezza, vedendolo come un indicatore del proprio modo di crescere i figli.
- I successi dei figli possono diventare per i genitori un mezzo per accrescere il proprio status sociale.
- I sistemi educativi moderni spesso valutano i risultati ottenuti dai bambini attraverso i voti degli esami.
- I social media possono far sì che i genitori si sentano più sotto pressione rispetto ad altre famiglie.
Effetti negativi delle aspettative elevate sui bambini
Gli individui a cui viene costantemente detto di essere i migliori durante l'infanzia potrebbero tendere a misurare la propria autostima in base ai risultati che ottengono in età adulta. Questo li fa sentire inadeguati quando falliscono. I bambini possono avere paura di commettere errori sotto la pressione costante di dover essere i migliori, il che può creare limitazioni nella loro carriera e nel loro sviluppo personale.
Cose da considerare durante il processo di apprendimento
Esiste una distinzione importante tra motivazione intrinseca e motivazione estrinseca nel processo educativo. La motivazione intrinseca nasce dal desiderio autentico di imparare qualcosa, mentre la motivazione estrinseca si basa su un sistema di ricompense o punizioni. Un bambino che studia solo per ottenere voti alti potrebbe iniziare a vedere il processo di apprendimento come un obbligo. Ciò può anche indebolire il senso di curiosità.
- I bambini che si concentrano solo sui voti potrebbero avere difficoltà a sviluppare il pensiero creativo e le capacità di analisi critica.
- Apprezzare gli sforzi e lo sviluppo dei bambini supporta il loro processo di apprendimento.
Fornire amore e sostegno incondizionati ai bambini
Le famiglie che vogliono cambiare gli atteggiamenti genitoriali perfezionisti dovrebbero offrire ai propri figli amore e accettazione incondizionati. È necessario accettare i punti di forza e di debolezza del bambino ed evitare di confrontarlo con gli altri bambini. È importante cercare di comprendere gli interessi dei bambini e indirizzarli verso attività mirate al loro sviluppo in questi ambiti.
- Trasmettete ai vostri figli sicurezza e una prospettiva orientata al processo.
- Apprezziamo i loro sforzi; ad esempio, "Hai fatto un grande sforzo per completare questo progetto, il tuo sforzo è apprezzato!" Utilizzare espressioni come.
- Quando commettono degli errori, spiegate loro che fanno parte del processo di apprendimento.
- Dimostra che è normale commettere errori condividendo i tuoi.
In definitiva, i bambini hanno bisogno di sentirsi apprezzati per quello che sono, non solo per i loro successi. Per lo sviluppo emotivo dei figli è fondamentale che i genitori cerchino di comprendere lo stress, l'ansia o la paura del fallimento che stanno vivendo. Questo tipo di approccio aiuterà i bambini a sperimentare un sano processo di sviluppo psicologico, aumentando al contempo la loro autostima.