
La costruzione della East Coast Rail Line (ECRL), uno dei più grandi progetti infrastrutturali della Malesia, sta procedendo più velocemente del previsto. Il completamento tempestivo delle principali tappe del progetto fa ben sperare per il successo di questa imponente impresa.
Progressi significativi nella costruzione del tunnel
Il colosso cinese delle costruzioni China Communications Construction Company (CCCC), che ha intrapreso il progetto, ha completato con successo la costruzione di 41 delle 38 gallerie della linea ferroviaria. Ciò significa che una delle parti più impegnative e dispendiose in termini di tempo del progetto è ormai in gran parte alle nostre spalle. Il completamento delle gallerie è di fondamentale importanza per superare gli ostacoli sul percorso e far avanzare la linea ferroviaria.
Un progetto gigantesco che unirà l'Est e l'Ovest del Paese
Il progetto ECRL prevede la costruzione di una nuova linea ferroviaria lunga 665 km che collegherà la principale città portuale di Port Klang, sulla costa occidentale della Malesia, con Kota Bharu, sulla costa orientale. Questo collegamento strategico aumenterà significativamente l'accessibilità dei trasporti tra la costa orientale e quella occidentale del Paese, ridurrà i costi logistici e stimolerà l'attività economica.
Treni ad alta velocità e infrastrutture moderne
Una volta completata, la linea East Coast Rail ospiterà moderni treni ad alta velocità, in grado di raggiungere velocità fino a 160 miglia orarie. In questo modo si punta a ridurre l'attuale tempo di percorrenza di 7 ore tra il punto di partenza e quello di arrivo a circa 4 ore. Il progetto non si concentra solo sul trasporto passeggeri; Comprende anche la costruzione di 10 stazioni moderne, di importanza strategica per il trasporto merci.
Treni elettrici e cooperazione locale
Nell'ambito del progetto è prevista anche la fornitura di treni elettrici e locomotive per il trasporto passeggeri e merci. Il produttore cinese di materiale rotabile CRRC Dalian fornirà moderni treni elettrici a sei carrozze con una capacità di 430 passeggeri. È stato inoltre annunciato che due locomotive saranno assemblate a Kuantan, in Malesia. I funzionari del Ministero dei trasporti malese hanno sottolineato che i partner cinesi collaboreranno a stretto contatto con gli esperti locali durante l'intera realizzazione del progetto. È stato inoltre annunciato che i lavori sulla tratta tra Maran e Kota Bharu sono stati completati in anticipo rispetto al previsto e che la posa dei binari è stata ultimata entro gennaio 2025, con due mesi di anticipo.
Pietra angolare della strategia dei trasporti della Malesia
Il progetto East Coast Railway costituisce un elemento fondamentale della strategia nazionale di trasporto della Malesia. Questo ambizioso progetto, la cui entrata in funzione è prevista per l'inizio del 2027, promette di migliorare significativamente l'infrastruttura di trasporto complessiva del Paese e di dare così un forte impulso allo sviluppo economico. L’avanzamento del progetto significa che i benefici che la Malesia si aspetta da questo importante investimento infrastrutturale potranno concretizzarsi prima.