La più grande fuga di dati di password della storia è stata svelata! Agite subito!

La più grande minaccia alla sicurezza informatica del mondo: 16 miliardi di password trapelate

Recentemente, sicurezza informatica Una delle violazioni più gravi del settore è venuta alla luce con una massiccia fuga di dati che ha colpito milioni di utenti in tutto il mondo. Apple, Facebook, Google Sono trapelate informazioni su account appartenenti a grandi aziende come , e ciò ha rappresentato una grave minaccia per l'identità digitale degli utenti.

Dimensione e importanza del set di dati

I ricercatori di sicurezza affermano che questo set di dati, chiamato "rockyou2024", è il più grande database di password mai registrato. Questa fuga di dati supera il precedente incidente "rockyou2021" del 2021 ed è la più grande. 16 miliardi di password Un set di dati di queste dimensioni rappresenta una risorsa preziosa per i criminali informatici.

Utenti target: chi è a rischio?

Gli utenti interessati da questa fuga di notizie non sono solo i clienti delle principali aziende tecnologiche, ma una larga fetta degli utenti di Internet in tutto il mondo. esperti di sicurezza informatica"16 miliardi di password significano che ogni utente di Internet nel mondo potrebbe essere stato colpito in media due volte", spiega, suggerendo che molti account non possono essere protetti con password precedentemente ritenute sicure.

Metodi di utilizzo degli aggressori

Database così grandi rappresentano una miniera d'oro per i criminali informatici. forza bruta Queste raccolte di password vengono spesso utilizzate con attacchi (di forza bruta). Gli aggressori ottengono l'accesso non autorizzato agli account provando corrispondenze tra nome utente e password su vari servizi. Questa minaccia mette seriamente a repentaglio le risorse digitali e le informazioni personali degli utenti.

Cosa dovremmo fare? Misure di emergenza

Gli utenti devono adottare misure immediate per proteggersi da tali perdite. espertiraccomanda di cambiare immediatamente le password e di utilizzare password diverse e complesse per ogni piattaforma. È inoltre importante implementare misure di sicurezza aggiuntive come l'autenticazione a due fattori (2FA).

Suggerimenti per migliorare la tua sicurezza

  • Aggiorna le tue password: Crea password complesse e uniche per i tuoi account importanti. Evita di utilizzare la stessa password su piattaforme diverse.
  • Autenticazione a due fattori (2FA): Abilita l'autenticazione a due fattori su ogni piattaforma possibile. Questo proteggerà il tuo account anche in caso di furto della password.
  • Utilizzare un gestore di password: Passa alle app di gestione delle password per archiviare e gestire in modo sicuro anche le password complesse.
  • Vai a Passkeys: Come consiglia Google, è meglio usare le passkey anziché le password, perché sono più sicure.
  • Controlla i tuoi dispositivi: Esegui la scansione dei tuoi dispositivi con un antivirus o un antimalware affidabile. Se si verifica qualcosa di sospetto, ripristina il dispositivo.
  • Monitoraggio del Dark Web: Utilizza i servizi di monitoraggio del dark web per verificare se le tue password sono state divulgate.

Reazioni delle aziende

Nonostante l'entità della perdita, Apple, Google ve Meta Non ci sono ancora state dichiarazioni ufficiali da parte di importanti aziende tecnologiche come Microsoft. Tuttavia, gli esperti di sicurezza raccomandano vivamente agli utenti di prendere precauzioni senza attendere la dichiarazione dell'azienda.

Emergenza digitale: agisci in fretta!

Molti utenti utilizzano la stessa password per diverse applicazioni o preferiscono password semplici. Questo semplifica il lavoro degli hacker e mette a rischio le risorse digitali. Gli esperti affermano che questo è un emergenza digitale e consiglia agli utenti di agire rapidamente.

Questa fuga di dati minaccia non solo gli account degli utenti, ma anche i dati personali, le informazioni bancarie e i profili dei social media. È estremamente importante che gli utenti prestino attenzione e adottino le precauzioni necessarie per garantire la propria sicurezza digitale.

16 Bursa

Supporto con mietitrebbie ai villaggi di montagna di Bursa

La Municipalità Metropolitana di Bursa ha iniziato a offrire servizi di mietitrebbiatura agli agricoltori della regione montana per ridurre i costi di produzione e supportare i produttori. Il primo raccolto nell'ambito del progetto è stato effettuato con il grano raccolto e distribuito dalla Municipalità Metropolitana. [Continua ...]