Seminario "Il futuro del cibo" si è tenuto per la terza volta

Il seminario "Il futuro del cibo", organizzato per la terza volta quest'anno dall'Associazione Mutfak Dostları, si è svolto presso la Piattaforma Gastronomica Nadir il 14 giugno 2025. Ingredy, fondata per migliorare il trasporto di prodotti naturali e fornire soluzioni affidabili al settore gastronomico, ha partecipato come sponsor di prodotto dell'evento con la sua visione sostenibile.

Questo importante incontro, organizzato sul tema "Aria, Acqua, Suolo", mirava a riunire il mondo della gastronomia non solo con gusto, ma anche con responsabilità. Molti argomenti, dagli effetti della crisi climatica sugli alimenti ai metodi di coltivazione in secco, dall'uso di pesticidi alle pratiche agricole rigenerative, hanno costituito i temi principali del seminario di quest'anno. Temi vitali come aria, acqua e suolo sono stati selezionati in modo multidimensionale con il contributo di esperti nei rispettivi settori.

La sponsorizzazione di prodotto di quest'anno è stata affidata a Ingredy, che si distingue per il suo approccio sostenibile e tracciabile. Ingredy, che crea un ponte affidabile tra chef e produttività grazie a un team costante di piccoli giornalisti, imprenditrici e agricoltori, ha partecipato all'evento in qualità di sostenitore di trasformazioni che faranno la differenza nelle cucine del futuro.

Una sessione stimolante con Betül Bildik

Nell'ambito dell'evento, la fondatrice di Ingredy, Betül Bildik, ha moderato la rubrica "Soil" e ha guidato un dibattito significativo sia sulla comprensione della scienza che sull'evoluzione della gastronomia. Grazie ai suoi articoli e alla sua visione di agricoltura sostenibile, filiera trasparente e produzione locale, Betül Bildik è diventata ancora più preziosa per chi è riuscito a trovarla.

La partecipazione a questo evento, prestando attenzione alle tre risorse naturali più preziose: aria, acqua e conservazione, rifletteva la visione di Ingredy di un futuro in armonia con la natura.