
La mostra di fine anno dell'Ebru Club dell'Università Koç incontra gli amanti dell'arte al Museo Rahmi M. Koç. La mostra, inaugurata il 17 giugno, è visitabile fino al 30 giugno.
La mostra presenta circa 70 opere originali di marmorizzazione, modellate dagli studenti dell'Università Koç sulla superficie dell'acqua. La maggior parte di queste opere è realizzata con tecniche tradizionali, ma spiccano anche interpretazioni moderne applicate a diverse superfici come tela, tessuto, copertine di quaderni e ventagli. Le opere riflettono le produzioni create dagli studenti di diversi dipartimenti e classi dell'università, impegnati in laboratori durante tutto l'anno.
L'Ebru Club, fondato nel 2002 presso l'Università Koç, offre agli studenti l'opportunità di apprendere e praticare l'ebru, una delle arti tradizionali turche. Il club permette sia ai principianti che agli studenti avanzati di approfondire quest'arte, sia dal punto di vista tecnico che estetico, attraverso workshop condotti sotto la guida dell'esperto artista ebru Mehmet Eray Atay. Ai partecipanti viene consegnato un attestato di partecipazione al termine del corso.
Conosciuta come la "danza della pittura con l'acqua", la marmorizzazione prende vita trasferendo motivi creati con colori speciali spruzzati sulla superficie dell'acqua su diverse superfici. Quest'elegante arte offre profondità visiva e spirituale grazie al suo processo plasmato da pazienza e maestria.
La mostra unisce la potenza estetica e la ricchezza culturale dell'arte tradizionale della marmorizzazione con le interpretazioni originali di giovani artisti.
La mostra sarà visitabile dal 17 al 30 giugno.